Budapest è un’altra meravigliosa città che si affaccia sul fiume Danubio; dal punto di vista geografico, occupa una posiziona eccellente. Dopo l’unione di tre città – Buda e Obuda da un lato del fiume e Pest sulla riva opposta – Budapest fu fondata nel 1873 e, oggi, è la capitale dell’Ungheria. Questa città ha quasi 2 milioni di abitanti ed è il fulcro economico della regione.
Sommario
Magnifica architettura ungherese
I siti architettonici più affascinanti sono situati nel centro città e possono essere visitati a piedi, oppure possono essere raggiunti con il tram, con l’autobus o con il treno. Il sistema dei trasporti si è sviluppato bene negli ultimi decenni ma presenta ancora dei difetti.

Fortunatamente, i turisti possono visitare il centro città a piedi – come accade nella maggior parte delle città, anche ben più grandi di Budapest. Nel centro città c’è molto da vedere, soprattutto lungo la riva del fiume Danubio e attorno al castello.
Una città con una storia intensa
Le diverse epoche della storia di Budapest sono, in qualche modo, ancora visibili nello stile architettonico della città, sebbene lo stile Art-Nouveau è visibile quasi ovunque. Ciò che i turisti noteranno immediatamente è che gli edifici di Budapest sono piuttosto imponenti; uno di questi è sicuramente il Palazzo Reale (o Castello di Burda) che, nel corso della sua storia, è stato progettato più volte. Ma questo non è l’unico palazzo in città. Oggi, il Museo Storico di Budapest è ubicato in uno dei suoi edifici. Ovviamente, non è l’unico museo di Budapest, ma ce ne sono tanti altri.
Un’altra cosa da provare a Budapest è la sua cucina eccezionale: la cucina tradizionale oppure un’unione della cucina dell’Europa occidentale e orientale.
Inoltre, gli ungheresi sono famosi per il loro vino, il Tokaj, prodotto in un vigneto protetto dall’UNESCO. Sono anche conosciuti per la loro musica: classica (F. Liszt) e tradizionale ungherese.
Quando ti trovi in città, non dimenticarti di visitare il Labirinto (non ti dirò come uscire da lì) e la bellissima Galleria Nazionale Ungherese con i suoi tesori appartenenti ad un periodo storico che va dall’epoca medievale fino al nostro secolo.
Budapest non è come le altre capitali. È una città storica ed è il fulcro politico ed economico di uno dei paesi più sottovalutati dell’Europa dell’est.
Articoli nella stessa categoria:
- Innamorarsi di Český Krumlov
- Mosca
- Visitare l’Europa, un viaggio nel Vecchio Continente
- Scoprite la bellezza unica di Eger
- Scoprite la città unica di Banske Štiavnice